Analisi dell’azienda non a compartimenti stagni, ma nel suo complesso e tenendo conto della rete di relazioni che vanno a determinarsi al suo interno
Individuazione delle aree di criticità aziendali e implementazione di percorsi di miglioramento
Studio dei rapporti fra le varie funzioni aziendali, e instaurazione di corretti canali di dialogo e scambio di informazioni laddove questi risultino mancanti o carenti
Analisi organizzativa al fine di individuare quei ruoli o funzioni aziendali che, in base ai vari casi concreti, dovrebbero essere presenti in azienda, ma non risultano adeguatamente considerati o monitorati
Ricerca dei concreti collegamenti fra i costi evidenziati dal bilancio, e quei processi decisionali aziendali in cui tali costi vengono generati, allo scopo di individuare e suggerire reali percorsi di efficacia, efficienza e miglioramento
Copertura, anche tramite Temporary Management, delle esigenze aziendali emerse dall’analisi